Vai al contenuto
Le lezioni si svolgono solitamente nei weekend presso la base nautica al Porto Odescalchi di Santa Marinella.
Le barche di cui disponiamo sono gli Este24, che possono ospitare fino a 6 allievi ciascuna oltre l’istruttore. La durata di una lezione teorico-pratica è di circa 6 ore per ogni giorno di corso.
Il percorso didattico prevede 3 moduli da 2 giornate ciascuno che potete scegliere in base al vostro livello di esperienza e che trovate opportunamente descritti di seguito…

1° MODULO

MOZZO

Alle prime due lezioni vi spiegheremo come funziona e come si governa una barca. Questo modulo è ideale per chi si avvicina per la prima volta alla vela o per chi ha ancora poca esperienza.
OBIETTIVI
armare la barca
direzione del vento
nodi marinari
conduzione al timone
la virata

2° MODULO

NOCCHIERE

Ora che avete acquisito buona padronanza con il timone è tempo di diventare Nocchieri! Al 2° modulo imparerete come mettere a segno le vele e a navigare in sicurezza nelle diverse andature.
OBIETTIVI
regolazione delle vele
le andature
le manovre correnti
la abbattuta
recupero uomo a mare

3° MODULO

NOSTROMO

Il 3° modulo è dedicato al perfezionamento delle manovre di base. Vi insegneremo ad armare e ad usare il gennaker e scoprirete concetti più avanzati sulla conduzione e sui ruoli a bordo.
OBIETTIVI
ruoli equipaggio
uso del gennaker
le manovre fisse
vento apparente e VMG
manovre tecniche

1° MODULO

MOZZO

Alle prime due lezioni vi spiegheremo come funziona una barca e come si governa. Questo modulo è ideale per chi si avvicina per la prima volta alla vela o per chi ha ancora poca esperienza.
OBIETTIVI
ARMARE LA BARCA
DIREZIONE DEL VENTO
nodi marinari
conduzione al timone
la virata

2° MODULO

NOCCHIERE

Ora che avete acquisito padronanza nella conduzione al timone è tempo di diventare Nocchieri! Al 2° modulo imparerete come regolare le vele e a navigare in sicurezza nelle diverse andature.
OBIETTIVI
regolazione delle vele
le andature
le manovre correnti
la abbattuta
recupero dell’uomo a mare

3° MODULO

NOSTROMO

Il 3° modulo è dedicato al perfezionamento delle manovre di base. Vi insegneremo ad armare e ad usare il gennaker e scoprirete concetti più avanzati sulla conduzione e sui ruoli di bordo.
OBIETTIVI
ruoli e assetto equipaggio
armo ed uso del gennaker
le manovre fisse
vento apparente e VMG
manovre tecniche

1° MODULO

12-13 aprile

2° MODULO

10-11 MAGGIO

3° MODULO

24-25 maggio

1° MODULO

14-15 giugno

2° MODULO

21-22 giugno

3° MODULO

5-6 LUGLIO

1° MODULO

13-14 settembre

2° MODULO

27-28 settembre

3° MODULO

4-5 ottobre

1° MODULO

12-13
aprile

2° MODULO

10-11
maggio

3° MODULO

24-25
maggio

1° MODULO

14-15
giugno

2° MODULO

21-22
giugno

3° MODULO

5-6
LUGLIO

1° MODULO

13-14
settembre

2° MODULO

27-28
settembre

3° MODULO

4-5
ottobre

1 MODULO A SCELTA (2 LEZIONI)

UNDER 27

€ 100

UNDER 35

€ 110

OVER 35

€ 120

2 MODULi A SCELTA (4 LEZIONI)

UNDER 27

€ 190

UNDER 35

€ 210

OVER 35

€ 230

CORSO BASE COMPLETO (6 LEZIONI)

UNDER 27

€ 270

UNDER 35

€ 300

OVER 35

€ 330

In altre date possiamo organizzare lezioni private per gruppi formati da almeno 4 persone con obiettivi didattici personalizzati
IN TAL CASO CONTATTATECI PER CONFIGURARE INSIEME IL VOSTRO CORSO
Modalità di Iscrizione

Configurate e prenotate il vostro Corso Base tramite l’apposito form di iscrizione.

Per partecipare insieme ad altre persone di vostra conoscenza indicateci gli eventuali nominativi nell’apposito campo del form, così potremo raggrupparvi sulla stessa barca.

Se ancora non siete associati al Club Roma Vela compilate anche la Domanda di associazione, requisito indispensabile per partecipare a tutte le nostre attività; potrete effettuare il pagamento della quota associativa annuale (15 €) contestualmente a quello della quota di iscrizione al corso tramite bonifico bancario, carta di credito o PayPal.

In caso vogliate fare un regalo ad un vostro amico o ad una persona speciale date un’occhiata alla nostra Gift Card.

Per qualsiasi dubbio o domanda non esitate contattarci!

Condizioni generali di iscrizione

La partecipazione ai corsi di vela è riservata ai Soci del Club Roma Vela ASD ed è disciplinata dalle presenti Condizioni generali di iscrizione e dal Regolamento Scuola Vela.

I corsi di vela sono tenuti da Istruttori qualificati, solitamente presso e/o nelle acque antistanti il porto turistico Odescalchi di Santa Marinella (RM). Le uscite in mare sono effettuate su natanti a vela di circa 7,5 metri di lunghezza e sono ammessi un massimo di 6 allievi per barca oltre l’Istruttore.

Il Corso Base si compone di tre moduli, ognuno dei quali è caratterizzato da un differente percorso didattico e prevede lezioni teorico-pratiche che si sviluppano nell’arco di due giornate della durata di 6 ore circa ciascuna.

Le quote di iscrizione si differenziano in base a specifiche categorie di Allievi:

  • under 27 (fino a 26 anni compiuti);
  • under 35 (fino a 34 anni compiuti);
  • over 35.
  • La domanda di iscrizione deve essere debitamente compilata e firmata elettronicamente attraverso una semplice procedura telematica. Deve inoltre essere corredata da certificato medico di idoneità sportiva non agonistica valido almeno fino al giorno successivo la data di fine corso. L’Associazione si riserva la facoltà di richiedere documentazione integrativa a supporto delle dichiarazioni in essa contenute.

    Nella quota di iscrizione è incluso il costo del tesseramento obbligatorio all’Ente di Promozione Sportiva MSP Italia, che comprende la copertura assicurativa dell’allievo.

    Regolamento Scuola Vela

    1. La frequenza dei corsi di vela organizzati dal Club Roma Vela ASD richiede impegno, disciplina, spirito di adattamento ed accettazione di norme comportamentali conformi agli scopi istituzionali dell’Associazione. L’Istruttore ha facoltà di allontanare l’allievo che assuma comportamenti che, a suo insindacabile giudizio, sono ritenuti contrari alle norme di educazione e rispetto reciproco o incoerenti con lo spirito dell’Associazione o pericolosi per la incolumità propria, dei compagni o degli istruttori o di ostacolo al raggiungimento degli obiettivi ed alle finalità del corso. In caso di allontanamento, l’Associazione non è tenuta alla restituzione, nemmeno parziale, della quota di iscrizione, né al pagamento di altre somme a qualsivoglia titolo.

    2. L’Associazione si riserva il diritto di modificare i modelli delle barche proposte, gli itinerari, i luoghi di imbarco e sbarco, cancellare o interrompere il turno per ragioni organizzative o di forza maggiore proponendo all’allievo periodi di recupero alternativi. In tal caso, l’Associazione non è tenuta alla restituzione, nemmeno parziale, della quota di iscrizione, né al pagamento di altre somme a qualsivoglia titolo.

    3. Durante le uscite in mare tutti i partecipanti hanno l’obbligo di osservare le norme di sicurezza e di navigazione e tutte le istruzioni fornite dall’Istruttore il quale ha facoltà, a suo insindacabile giudizio, di rinviare o sospendere la singola uscita per avverse condizioni meteo, cause di forza maggiore, infortunio o altra causa non imputabile all’organizzazione. In tal caso, l’Associazione non è tenuta alla restituzione della quota di iscrizione, nemmeno parziale, né al pagamento di altre somme a qualsivoglia titolo.

    4. La partecipazione al corso può essere disdetta dall’allievo con un preavviso non inferiore a sette giorni. In tal caso, l’Associazione proporrà all’allievo date alternative, ovvero, il rimborso della quota di iscrizione versata. La quota di iscrizione non è rimborsabile nel caso di disdetta con preavviso inferiore a sette giorni e/o di mancata presentazione al corso nel luogo e all’orario prestabilito.

    5. L’Associazione ed i suoi Istruttori sono esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità in caso di danni alla persona od a cose occorsi nella normale pratica dell’attività velica e dalla responsabilità oggettiva di cui all’art. 2048 c.c. per gli eventuali danni causati dall’allievo nel tempo in cui si trova sotto la loro vigilanza. Con la sottoscrizione della domanda di iscrizione l’allievo manleva l’Associazione ed i suoi Istruttori da ogni e qualsiasi responsabilità al riguardo, salvo dolo o colpa grave degli organizzatori.

    6. L’Associazione ed i suoi Istruttori sono altresì esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità per smarrimento, sottrazione o deterioramento di cose o valori ed effetti personali che gli allievi abbiano portato con se in navigazione o all’interno della base e delle strutture utilizzate dall’Associazione.

    7. L’Associazione non assume alcuna responsabilità nel caso di dichiarazioni mendaci all’atto dell’iscrizione.

    8. Per la soluzione di qualsiasi controversia concernente l’interpretazione o l’esecuzione del presente Regolamento o qualunque problema ad esso connesso è competente il Foro di Roma.

    ISCRIVITI AL CORSO BASE









      A quanti e quali moduli vuoi iscriverti?

      In quale ciclo di weekend?

      Conosci altre persone iscritte con cui desideri stare in equipaggio?

      Indicaci qui il loro nome e cognome:

      Hai ricevuto una Gift Card?

      Allega qui la tua Gift Card:

      Quale metodo di pagamento preferisci?

      Hai un certificato medico di idoneità sportiva non agonistica in corso di validità?

      Allega qui il certificato medico:

      Ok ma ricordati di produrlo ed inviarcelo per email o WhatsApp prima dell'inizio del corso, è obbligatorio!

      Dichiaro sotto la mia responsabilità, di saper nuotare, di essere fisicamente e psicologicamente sano e integro, di avere una forma fisica idonea all'attività velica, di non avere malattie incompatibili con lo sport della vela, di aver letto, compreso ed accettato le Condizioni generali di iscrizione e il Regolamento Scuola Vela

      Autorizzo il Club Roma Vela ASD all'utilizzo della mia immagine in foto e video realizzati dall'Associazione per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali ed acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/16 come indicato nella Privacy Policy

       









        A quanti e quali moduli vuoi iscriverti?

        In quale ciclo di weekend?

        Conosci altre persone iscritte con cui desideri stare in equipaggio?

        Indicaci qui il loro nome e cognome:

        Hai ricevuto una Gift Card?

        Allega qui la tua Gift Card:

        Quale metodo di pagamento preferisci?

        Hai un certificato medico di idoneità sportiva non agonistica in corso di validità?

        Allega qui il certificato medico:

        Ok ma ricordati di produrlo ed inviarcelo per email o WhatsApp prima dell'inizio del corso, è obbligatorio!

        Dichiaro sotto la mia responsabilità, di saper nuotare, di essere fisicamente e psicologicamente sano e integro, di avere una forma fisica idonea all'attività velica, di non avere malattie incompatibili con lo sport della vela, di aver letto, compreso ed accettato le Condizioni generali di iscrizione e il Regolamento Scuola Vela

        Autorizzo il Club Roma Vela ASD all'utilizzo della mia immagine in foto e video realizzati dall'Associazione per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali ed acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/16 come indicato nella Privacy Policy